Giancarlo Guzzardi, Accompagnatore di Media Montagna, alpinista, fotografo, pubblicista. Vivo e lavoro a Sulmona, in Abruzzo.

Da quando un giorno fortuitamente, quasi per gioco, ho scoperto il mondo della montagna  e dell'arrampicata, questa dimensione così speciale, scrigno di tesori e segreti molte volte a due passi dalle nostre città, ha costituito nel tempo una delle mie più grandi passioni. La montagna, l'alpinismo, la fotografia, amalgama di visioni e intuizioni, mi hanno regalato impagabili emozioni, insieme alla consapevolezza di aver vissuto e di vivere ancora esperienze interiori non comuni, quelle che solo un contatto profondo con la natura riesce a dare. I minuti, le ore, le giornate solitarie che hanno accompagnato molti dei miei vagabondaggi in montagna, restano quelle più radicate nella parte intima dell'animo, momenti esaltanti ed eterei come l'attimo di quiete tra una folata di vento ed un'altra.

Il resto, sono innumerevoli sentieri percorsi nel tempo; fili d'erba, cristalli di neve o ruvida roccia, diversi nella sostanza, ma sempre infarciti di momenti di concentrazione, di sacrifici, ma anche di grande felicità interiore. Le Alpi, le Dolomiti, le straordinarie montagne dell'Appennino centrale, poi lo spazio torna ad implodere su se stesso, per riscoprire una dimensione di essere, negli umili angoli della montagna abruzzese, tra antichi borghi, eremi e tracce storiche indelebili. I fuochi d'artificio dell'estate sugli altopiani carsici, la magia dell'autunno nei boschi secolari, il silenzio austero dell'inverno tra gli anfratti rocciosi, la voglia esuberante di vita nelle fioriture di primavera.

L'abilitazione alla professione di Accompagnatore di Media Montagna e l'iscrizione nell'anno 2000 al Collegio delle Guide Alpine della Regione Abruzzo, ha dato un ulteriore impulso alla mia attività legata alla montagna che dura da circa trent'anni: esperienza e tanta passione, ma soprattutto la voglia e il piacere di condividere con gli altri i luoghi, i momenti, le emozioni.

 


Giancarlo Guzzardi, mountain guide, climber, photographer, journalist, lives and works in Sulmona, Abruzzo, Italy.


He has been dedicated to mountaineering for years, an activity that has led him to assiduously frequent most of the mountain groups of the central Apennines, the Western Alps and the Dolomites. More recently, the discovery of forgotten and uncontaminated corners of the Abruzzo mountains have fueled a particular interest in the systematic exploration of the territory, in search of traces of history through archaeological sites, caves, hermitages and other vestiges of the past.

After obtaining a master's degree in Advertising Photography at the European Institute of Design and after a long apprenticeship in the techniques and disciplines of the sector, he turned his interest to nature photography, which he has undertaken for years. The enormous quantity of images collected in the reportage has given rise to a substantial photographic archive, advertised with the tag "Ascent photo".
He attended a course in ethnology at the University La Sapienza in Rome and in recent years he has completed various studies, with particular attention to geology, archaeology and paleontology. He obtained a diploma in environmental protection and impact assessment. He has collaborated for years with various magazines with which he publishes articles, monographs and reports, in addition to being interested in geography and history of mountaineering in the central Apennines. His recent studies on the historical and natural environment of the mountainous region of Abruzzo are unpublished. He is a member of the Italian Alpine Club and, as an Alpine Guide, of the College of Alpine Guides of the Abruzzo Region and a member of AGAI, the Italian Association of Alpine Guides.
     

      vai alla galleria fotografica